Macchina da caffè a capsule: come scegliere la migliore

Il caffè è un piacere e chi lo ama non desidera altro che poterlo preparare a casa propria, con tutto il gusto e la qualità di quello che si può bere al bar. Questo è possibile scegliendo una macchina da caffè a capsule, una delle soluzioni più pratiche se si vuole preparare un ottimo espresso casalingo. Le macchine da caffè a capsule sono tra le preferite dagli italiani e se hai mai assaggiato un caffè preparato da queste macchine non ne sarai di certo sorpreso. Ma come scegliere la migliore macchina del caffè a capsule? Leggi la nostra guida: troverai tutte le informazioni utili per non avere più dubbi.

Perché scegliere una macchina da caffè a capsule

Sul mercato sono sempre di più i modelli di macchine da caffè a capsule disponibili. Ovviamente non tutte hanno le stesse caratteristiche e individuare quella più giusta per le proprie esigenze può essere complesso.

Sicuramente uno dei vantaggi delle macchine a capsule è la comodità. Infatti queste macchine per caffè non sporcano e sono estremamente pratiche da utilizzare, tanto che sempre più persone le scelgono per il proprio ufficio. Potrai infatti preparare un ottimo caffè in pochissime mosse.

Le capsule che utilizzerai nella macchina sono monodose, quindi contengono già la giusta quantità di caffè macinato. Non saranno necessari misurini o altri accessori da caffè. Dovrai soltanto inserire la capsula nell’apposito vano della macchina, spingere un pulsante e il tuo caffè sarà pronto.

Molti modelli pensati per un uso domestico hanno una pompa a pressione da 15 o 19 bar, ma ne esistono in commercio anche alcune più potenti. La pressione determinerà la fragranza e la voluttuosità del caffè, che avrà una crema simile in tutto e per tutto a quella del bar.

Inoltre, nelle macchine da caffè a capsule potrai selezionare la lunghezza della tua bevanda, scegliendo tra il classico espresso e un caffè lungo.

Infine, ultimo aspetto molto importante che riguarda questa macchina è la manutenzione. Le macchine a capsule sono facilissime da pulire, perché non ci saranno fuoriuscite di caffè macinato o chicchi sparsi per la cucina. Dovrai solo ricordarti di pulire il vano della capsula e il vassoio.

Come scegliere la macchina da caffè a capsule

Come abbiamo detto poco fa, la macchina da caffè a capsule si distingue per la sua facilità di utilizzo e per la sua velocità. Ovviamente ci sono però altri parametri da tenere in considerazione nella scelta.

La prima domanda che dovrai farti, per capire se la macchina da caffè a capsule è giusta per te, riguarda la quantità di caffè consumati al giorno. Se pensi di usarla a casa o in ufficio e sei abituato a bere molti caffè, la spesa per l’acquisto di capsule potrebbe essere importante. Infatti, nonostante una macchina da caffè a capsule non sia una spesa onerosa, occorre tenere in considerazione che le capsule sono piuttosto costose. Ti accorgerai della differenza soprattutto nel paragone con il caffè macinato.

Però, se sei un cultore del caffè, molto probabilmente il risultato ti conquisterà e non ti farà rimpiangere quello del bar. Un altro aspetto interessante, che potrebbe convincerti del fatto che la macchina a capsule è quella giusta per te, riguarda la vasta tipologia di bevande che potrai realizzare. Infatti, queste macchine non permettono di preparare solo caffè espresso, ma anche cappuccino, cioccolata calda, caffè al ginseng, tè, caffè americano, caffè d’orzo o caffè turco, quest’ultimo addirittura aromatizzato al cardamomo.

Senza poi considerare l’infinita gamma di caffè a vari gusti che potrai trovare online. Se ti interessa questa possibilità, ti consigliamo di verificare che la macchina da caffè che hai scelto supporti le bevande che preferisci. Alcuni modelli infatti sono dedicati esclusivamente alla preparazione del caffè, e non sono pensati per utilizzare tazze più alte di quelle da espresso.

Se la macchina da caffè a capsule è per il tuo ufficio, considera che in tanti, probabilmente, vorrete bere il caffè. Quindi è importanti che sia dotata di un sistema di espulsione automatica della capsula, una volta utilizzata. Contenitori molto piccoli rendono un intervento più frequente, da parte dell’utente.

Infine, anche la pressione è una caratteristica determinante per la qualità e il gusto del caffè. Se la macchina da caffè che ti interessa ha pressione inferiore ai 15 bar, fai attenzione. Questo livello di pressione non è considerato adeguato a produrre un buon caffè espresso. Una pressione dai 15 bar a salire è invece considerata ottimale per ottenere un buon espresso. La maggior parte delle macchine da caffè ha infatti pressione di 15 bar.

Infine, una pressione compresa tra 16 e 19 bar appartiene alle macchine da caffè professionali. Infatti, quelle con 19 bar di pressione hanno solitamente anche un prezzo più elevato.

Macchina a capsule per cappuccino: quali caratteristiche deve avere

Molti di noi amano un cappuccino caldo e schiumoso appena svegli. Se anche tu desideri concederti questa piccola coccola, assicurati che la macchina a capsule che ti interessa, ti permetta di preparare un cappuccino. Non tutte garantiscono questa possibilità. Esistono infatti macchine che non hanno la possibilità di usufruire dell’erogatore di vapore necessario a montare la schiuma. In quei casi, potrai prepararti il cappuccino solo acquistando un montalatte. Quest’ultimo funziona tramite una pompa che aspira il latte e lo monta in una soffice e cremosa schiuma.

Quali funzioni hanno le macchine a capsule

Le funzioni messe a disposizione di una macchina da caffè a capsule possono essere tantissime. La prima, interessante anche per tenere sotto controllo i consumi, è l’autospegnimento. Potrai regolarlo tu, con un tempo variabile da pochi minuti ad un’ora dall’ultimo caffè prodotto.

Altra funzione utile è il riscaldamento veloce che ti permetterà di preparare il tuo caffè in pochi secondi. Infatti, grazie a questa funzione, la tua macchina da caffè sarà subito calda, poco dopo essere stata accesa. Anche lo stop automatico dell’erogazione può essere utile. In questo caso la macchina da caffè a capsule interromperà da sola l’erogazione dell’acqua per la preparazione del tuo caffè.

Macchina da caffè a capsule o a cialde: quale scegliere?

Spesso si fa un po’ di confusione, scambiando le cialde con le capsule. In realtà si tratta di due diversi caffè monodose, ognuno legato ad una specifica macchina da caffè. Cialde e capsule non sono intercambiabili.

La cialda è un dischetto morbido, che contiene caffè in dose singola. Il contenitore della cialda assomiglia a quello delle bustine da tè. Tramite l’acqua calda e la pressione, si ottiene il caffè. Le cialde possono essere di due diversi formati: ESE o Senseo. Il primo misura 44 mm di diametro, mentre il secondo 70 mm.

Le capsule invece sono in contenitori rigidi in alluminio o plastica, che vengono forati dall’apposita macchina da caffè, per consentire il passaggio dell’acqua calda. Al loro interno si trova una porzione monodose di caffè in polvere. Il caffè, grazie alla capsula, mantiene inalterato l’aroma. Infatti, non venendo a contatto con l’aria si conserva intatto, anche per diversi mesi.

Simili all’apparenza, in realtà sono molto diverse. Le cialde permettono di ottenere solo caffè espresso, mentre la capsule possono anche essere utilizzate per altre bevande.

Un’altra differenza riguarda poi il prezzo: le cialde costano meno delle capsule. Altra differenza, che interesserà sopratutto chi è attento all’ecologia e all’ambiente, è lo smaltimento. Infatti la cellulosa delle cialde è un materiale biodegradabile, mentre l’alluminio delle capsule non può essere riciclato.

Poi, una volta fatto il tuo caffè, le capsule vengono espulse dalla macchina, lasciando tutto pulito e in ordine, le cialde invece devono essere estratte manualmente, con il rischio che sporchino la macchina e il piano.

Un aspetto invece è equivalente, ovvero il gusto: entrambi i metodi, sia le cialde che le capsule, permettono di ottenere un buon caffè, per gusto e aroma.

Macchina a capsule per chi ha poco spazio

Se hai poco spazio in casa o in ufficio, esistono macchine da caffè a capsule pensate appositamente per questa esigenza. Al contrario delle macchine da caffè automatiche con caffè in chicchi, che necessitano di molto spazio, quelle a capsule staranno benissimo anche su una piccola mensola.

In particolari, alcuni modelli di ultima generazione, hanno misure molto contenute. Tra le più famose troviamo alcune macchine da caffè a capsule Nespresso, De Longhi o Nescaffè. Scegli il modello che più si adatta alle tue esigenze di spazio e quello che maggiormente è affine al tuo stile di arredo. Le macchine da caffè a capsule, soprattutto quelle che preparano solo caffè espresso, sono molto compatte e permettono di essere collocate ovunque. Invece, quelle che permettono di preparare anche caffè americano o cappuccino, sono più alte.

Quanto costano le macchine da caffè a capsule?

Il prezzo delle macchine da caffè a capsule va da un minimo di circa 50 € fino ad alcune centinaia di euro, in base alle funzioni disponibili. Non si tratta di un costo proibitivo, ma occorre tenere in considerazione che poi le capsule sono abbastanza costose, soprattutto se paragonate ad altre tipologie di caffè, come quello macinato o in chicchi.

Come si pulisce una macchina a capsule

La manutenzione di una macchina da caffè a capsule è molto semplice. Infatti, non ha lo stesso grado di manutenzione richiesta da macchine automatiche, perché non si corre il rischio di avere residui di caffè macinato nel contenitore dei chicchi. La capsula è molto più pratica. Occorre però pulire regolarmente il serbatoio dell’acqua, in modo che il gusto del caffè non ne risenta. Nella maggior parte dei casi i serbatoi possono essere estratti per facilitare il lavaggio, in caso contrario dovrai armarti di spugna e detergente.

Lo stesso vale per il vassoio raccogli-goccia. Per garantire la massima igiene della macchina da caffè, occorre pulirlo regolarmente, con cura. Poi, periodicamente, occorrerà fare una decalcificazione con aceto di mele o aceto bianco, oppure con un prodotto apposito. In questo modo rimuoverai facilmente il calcare dalla macchina.